Quantcast
Channel: carburanti - greenMe
Viewing all articles
Browse latest Browse all 21

Auto ibrida? Come acquistarla con un super sconto

$
0
0

Vi raccontiamo la storia di Luca e Gianalfredo, che hanno creato i Gai, i gruppi di acquisto ibrido. In poco più di un anno 316 auto comprate con una riduzione del prezzo del 20%. Un’idea che coniuga convenienza e sostenibilità ambientale. Li potrete incontrare a Fa’ la cosa giusta! (13-15 marzo, Milano, fiera nazionale del consumo critico).

L’idea è nata, quasi per caso, quando Luca Dal Sillaro, sociologo e appassionato di sostenibilità ambientale, doveva cambiare auto. Da anni faceva parte di un gruppo di acquisto solidale (gas) e ha pensato bene che insieme agli amici poteva comprare non solo pasta, olio o passate di pomodoro, ma anche auto. E così nel 2012, insieme all’amico Gianalfredo Furini, ha creato il primo Gai, ossia Gruppo di acquisto ibrido, con il quale 16 persone hanno comprato insieme auto ibride rivolgendosi allo stesso concessionario e ottenendo uno sconto di circa il 20%. “Visto che funzionava abbiamo pensato di replicare questa esperienza -racconta Luca- e dal novembre 2013 siamo partiti”. Hanno creato il sito www.gruppoacquistoibrido.it con cui raccolgono le adesioni di chi vuole entrare a far parte di un gruppo. Rispetto ai Gas, che sono stabili in quanto l’acquisto di alimentari è ovviamente ripetibile, ogni Gai si scioglie quando il gruppo acquista le vetture. Finora sono andati a buon fine otto Gai per un totale di 316 auto ibride acquistate.

Luca e Gianalfredo propongono anche gruppi di acquisto di auto elettriche (per ora solo cinque vetture comprate) e di auto a metano. Chi è interessato non deve fare altro che andare sul sito e iscriversi gratuitamente. “Da quel momento riceve le istruzioni operative e gli aggiornamenti sulle trattative del gruppo in corso -si legge nelle spiegazioni del sito-. A trattative concluse, può decidere liberamente di acquistare con noi oppure no”. Potrete comunque conoscere Luca e Gianalfredo anche di persona, perché saranno presenti con uno stand a Fa’ la cosa giusta!, dal 13 al 15 marzo.

La fantasia di Luca e Gianalfredo ha partorito ora anche i Gai pride, ossia raduni in cui si incontrano le persone che hanno fatto parte di uno dei gruppi di acquisto. “E disputiamo anche la gara a chi consuma di meno -racconta Luca-. Il consumo di carburante dipende moltissimo dallo stile di guida. Nel primo Gai pride sul lago Maggiore ha vinto Anna, che ha percorso 100 chilometri con 2,7 litri di benzina. Un record!”. La prossima edizione, la terza, si terrà sul Lago di Garda, domenica 12 aprile.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 21

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>